“Per perdersi nell’immaginazione”


È capitato a tutti di “incantarsi”, di sognare a occhi aperti, di avere quella sensazione di entrare in un’altra realtà. È quello che succede a Anna, la protagonista della storia.
Anna è una ragazzina che spesso si incanta, si lascia andare all’immaginazione con lo sguardo perso nel vuoto e l’espressione imbambolata. E per lei quelli sono i momenti più belli.
La mamma, però, le dice di “Non andare in oca!”; per fortuna c’è nonna Giulietta.
La nonna può capirla perché anche lei da piccola si incantava.
E allora racconta a Anna la prima volta che le è successo.
Un libro che ci racconta le emozioni, le sensazioni di quando ci incantiamo.
Una lettura particolare che ci aiuta a esplorare il mondo dell’immaginazione e dei sogni.
Anna è una ragazzina che spesso si incanta, si lascia andare all’immaginazione con lo sguardo perso nel vuoto e l’espressione imbambolata. E per lei quelli sono i momenti più belli.
La mamma, però, le dice di “Non andare in oca!”; per fortuna c’è nonna Giulietta.
La nonna può capirla perché anche lei da piccola si incantava.
E allora racconta a Anna la prima volta che le è successo.
Un libro che ci racconta le emozioni, le sensazioni di quando ci incantiamo.
Una lettura particolare che ci aiuta a esplorare il mondo dell’immaginazione e dei sogni.
“Per chi sogna a occhi aperti”